
La preseason di Basket Torino entra nel vivo. Dopo i due scrimmage casalinghi con Crocetta e Borgomanero (Serie B Interregionale), i gialloblù affrontano mercoledì 3 settembre alle 20 l’Urania Milano al Pala Gianni Asti: primo vero test contro una rivale di Serie A2.
Contro Crocetta, Allen ha messo in mostra fisicità e atletismo, Schina ha diretto i giochi e il giovane Paniagua ha acceso il pubblico con quattro triple in pochi minuti. Il giorno dopo, contro Borgomanero, il protagonista è stato Teague (21 punti), supportato da Severini dalla lunga distanza e da Tortù in entrambe le metà campo. Buone risposte dal gruppo, anche se lo stop di Osatwna per infortunio ha interrotto il ritmo positivo.
Milano rappresenta un banco di prova più impegnativo. Squadra solida, organizzata, reduce da stagioni di buon livello in A2, sarà un avversario capace di mettere sotto pressione la difesa gialloblù e testare la qualità dei meccanismi offensivi.
Lo scorso anno Basket Torino e Urania Milano hanno chiuso sull’1-1 nei confronti diretti: successo esterno milanese al Pala Gianni Asti (71-81) e vittoria in volata dei gialloblù all’Allianz Cloud (72-73). I protagonisti di quelle sfide non fanno più parte delle due squadre: i roster sono stati rinnovati, mentre gli allenatori sono rimasti gli stessi. Il nuovo incrocio porterà dunque scenari diversi, con l’obiettivo di verificare condizione e amalgama in questa fase di preparazione.
Coach Moretti ruoterà ancora il gruppo, alternando senior e giovani aggregati. Restano da valutare le condizioni di Bruttini, mentre Allen e Teague hanno già mostrato segnali confortanti. Occhi puntati anche su Paniagua, la sorpresa più brillante delle prime uscite.
L’appuntamento di mercoledì sarà il primo vero esame della preseason. Risultato secondario, ma ritmo, intensità e risposte di squadra diranno a che punto è il lavoro in vista del via ufficiale della Serie A2 LNP.